Skip links

French Harmony

Francia
Appartamento di 140mq con dettagli classici
A cura di Silvia Elli

L’obiettivo di “French Harmony” era portare coesione e modernità in un appartamento francese dal fascino classico, arricchito da alcuni pezzi di design già posseduti dalla proprietaria. I soffitti decorati e i pavimenti originali erano elementi distintivi che richiedevano un progetto capace di valorizzarli, integrando al contempo arredi ed elementi contemporanei.

Da dove siamo partiti

La cliente, Sanaa, desiderava uno spazio che mantenesse l’eleganza originaria e, al contempo, incorporasse alcuni pezzi di design a cui era particolarmente legata. L’appartamento presentava stanze ampie e luminose, ma prive di una visione d’insieme. L’incontro iniziale è stato fondamentale per comprendere i gusti e le abitudini di Sanaa, individuando la direzione stilistica più adatta.

La ricerca di un’identità

Ho elaborato diverse moodboard per mostrare varie combinazioni di materiali, colori e arredi:

  • Dettagli classici in evidenza: Soffitti con stucchi e pavimenti storici da preservare.
  • Integrazione di pezzi contemporanei: Lampade di design, poltrone moderne e complementi già in possesso della cliente.
  • Palette cromatica equilibrata: Toni neutri e sofisticati, punte di colore che dessero brio e mettevano in risalto i dettagli classici.

01

02

Il progetto

Una volta definita la linea stilistica, ho realizzato planimetrie e render 3D per fornire una visione chiara dell’insieme:

  • Layout ottimizzato: Ridistribuzione funzionale degli spazi per favorire la convivialità e il comfort quotidiano.
  • Valorizzazione degli elementi storici: Infissi e cornici a muro mantenuti nella loro autenticità, inserendo arredi e finiture che ne esaltassero il pregio.
  • Finiture di pregio: Uso di tessili morbidi e materiali raffinati per accentuare l’atmosfera accogliente, senza appesantire l’ambiente.

Dettagli decorativi

  • La consulenza ha toccato anche la scelta di accessori, lampade e tessili, per raggiungere una sintesi armonica tra classico e contemporaneo:

    • Pezzi di design esistenti: Poltrone e lampade selezionate in precedenza da Sanaa, inserite in nuovi contesti cromatici.
    • Focus su illuminazione: L’illuminazione studiata ad hoc per mettere in risalto stucchi e decorazioni del soffitto.
    • Tessili e cromie: Tende e tappeti dalle tinte neutre, impreziositi da piccoli accenti di colore, per un effetto elegante e raffinato.

Il risultato

“French Harmony” è diventato uno spazio che coniuga la ricchezza architettonica originaria con le esigenze di un gusto più attuale. Gli elementi classici, anziché essere soffocati, sono stati esaltati da un design moderno e arredi di pregio, inclusi i pezzi già amati dalla cliente. Il risultato è un appartamento dove storia e contemporaneità convivono, offrendo un’atmosfera accogliente e ricercata.

Nota: Per maggiori informazioni su tempistiche e fasi di lavoro, è disponibile un estratto informativo dedicato alla consulenza offerta.

03

04

Explore
Drag